Amici carissimi , Venerdì 30 agosto nel Paglione Tavolara a Sassari, l’Associazione Perdas Novas presenterà il “Progetto Nuraghe”!
Costruire, Capire, Innovare | Non si tratta di conservare il passato ma di realizzare i suoi – e i nostri – sogni …
Claudio e Simone Ollanu con l’Associazione Culturale Perdas Novas presentano il “Progetto Nuraghe”, al Padiglione Tavolara, Sassari, nell’ambito della mostra “L’Onda Nuragica. Arte, artigianato e design alla prova della preistoria”, a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri, organizzata dalla Fondazione Nivola.
Il progetto esplora la civiltà nuragica attraverso la costruzione sperimentale di un nuraghe ex novo evoluto trilobato, ad oggi mai realizzato, con murature a secco e tecniche arcaiche, con lo scopo di contribuire a valorizzare il patrimonio archeologico e architettonico dell’antica civiltà nuragica.
Il progetto che oggi rende concreta la messa in opera in Sardegna del più grande cantiere archeologico sperimentale è un ponte diretto con gli antichi padri costruttori e con le nostre radici nuragiche.
Costruire, per capire, innovare, con le pietre nuove, per non dimenticare la storia millenaria isolana e la maestria dei grandi architetti nuragici.
Un evento organizzato dalla Fondazione Nivola e il Museo Nivola in collaborazione con Perdas Novas e Is Perdas Rural Retreat & Spa.
Vi aspettiamo al Padiglione Tavolara, Sassari, venerdì 30 agosto ore 18.00!